Otoplastica

Otoplastica, otoplastica laser

Otoplastica, otoplastica laser

Che cos'è l'otoplastica?

L' otoplastica è una tecnica chirurgica di natura estetica atta alla correzione delle anomalie congenite del padiglione e delle pliche cartilaginee dell'orecchio.

  • Otoplastica laser:
    l'otoplastica trattata con il laser è una tecnica avanzata e precisa utilizzata per correggere una vasta gamma di difetti estetici dell'orecchio esterno.
  • Otoplastica intervento:
    questo innovativo intervento chirurgico impiega la precisione del laser per modellare delicatamente la cartilagine dell'orecchio, consentendo ai chirurghi di apportare modifiche mirate e sottili, risultando in una forma più armoniosa e naturale.
otoplastica, orecchie a sventola, intervento, laser

Perchè scegliere un intervento di otoplastica eseguito con il laser ?

Attraverso l' otoplastica e solo mediante l'uso del laser si consente di non traumatizzare la cartilagine e quindi di avere un decorso post-operatorio ottimale con scarso dolore e complicazioni.
Otoplastica non chirurgica

Durata: 1 ora
Laser: Co2 S.P.
Anestesia: Locale con sedazione
Ricovero : Ambulatoriale
Dolore post operatorio: Minimo
Complicazioni: Nessuna.

Cosa ci dobbiamo aspettare da un intervento di Otoplastica ?

Uno dei principali vantaggi dell' otoplastica trattata con il laser è la riduzione del sanguinamento durante l'intervento, nonché una minore invasività rispetto alle tecniche tradizionali. Questo porta a tempi di recupero più rapidi, con minori livelli di disagio post-operatorio e cicatrici ridotte. Inoltre, la precisione del laser consente un controllo ottimale durante la procedura, consentendo al chirurgo di raggiungere risultati estetici precisi e soddisfacenti.

È importante sottolineare che, come per qualsiasi procedura chirurgica, l' otoplastica trattata con il laser richiede un'attenta valutazione pre-operatoria e un'adeguata pianificazione per garantire risultati ottimali e soddisfacenti per il paziente. È fondamentale consultare un chirurgo esperto e qualificato per determinare se questa procedura è adatta alle proprie esigenze e aspettative estetiche.

Otoplastica laser

Come si opera ?

L' otoplastica laser è una procedura chirurgica precisa e specializzata che mira a correggere difetti dell'orecchio esterno, come le orecchie a sventola o altre imperfezioni estetiche. Di seguito è riportato un tipico procedimento per l' otoplastica trattata con il laser:

Otoplastica - Consultazione iniziale: Il processo inizia con una consultazione approfondita con un chirurgo plastico specializzato. Durante questa fase, il chirurgo esamina attentamente le orecchie del paziente, discute gli obiettivi estetici desiderati e valuta la fattibilità della procedura laser.

Otoplastica - Preparazione pre-operatoria: Prima dell'intervento, il paziente potrebbe dover seguire specifiche istruzioni pre-operatorie, come evitare di assumere determinati farmaci che potrebbero aumentare il rischio di sanguinamento.

Otoplastica - Anestesia locale o generale: L'intervento può essere eseguito con anestesia locale o generale a seconda delle preferenze del paziente e del chirurgo.

Otoplastica - Utilizzo del laser: Durante l'operazione, il chirurgo utilizza un'apparecchiatura laser ad alta precisione per apportare modifiche mirate alla cartilagine dell'orecchio. Il laser viene impiegato per scolpire e rimodellare delicatamente la forma e la struttura dell'orecchio in base alle specifiche esigenze del paziente.

Otoplastica - Chiusura delle incisioni: Dopo aver completato le modifiche necessarie, il chirurgo chiude accuratamente le incisioni con punti di sutura sottili e delicati.

Otoplastica - Monitoraggio post-operatorio: Dopo l'intervento, il paziente è tenuto sotto osservazione per un breve periodo per verificare eventuali complicazioni. Il chirurgo fornirà inoltre indicazioni dettagliate sulle cure post-operatorie, come medicazioni adeguate e indicazioni per il recupero.

Otoplastica - Periodo di recupero: Il tempo di recupero può variare da paziente a paziente, ma in genere l' otoplastica trattata con il laser richiede un periodo di recupero più breve rispetto alle tecniche tradizionali, poiché comporta meno trauma tissutale e minor sanguinamento.

È fondamentale seguire attentamente le istruzioni del chirurgo durante il periodo di recupero per garantire una guarigione ottimale e risultati estetici soddisfacenti.

Richiedi un consulto o informazioni di carattere generico.

Compila il modulo di contatto cliccando il link sottostante. Contattaci

Otoplastica prima e dopo

Alcuni esempi di prima e dopo relativi ad interventi di Otoplastica

otoplastica costi
otoplastica intervento laser
otoplastica milano
otoplastica prezzo
otoplastica prima e dopo

Richiedi un consulto o informazioni di carattere generico.

Compila il modulo di contatto cliccando il link sottostante. Contattaci

Vantaggi per il paziente operato con il Laser

Successivamento alla sua invenzione nel 1960, il laser è stato usato diffusamente nella chirurgia medica ed estetica.

  • Il danno termico ai tessuti circostanti è di soli 0,004 mm
  • Riduzione drastica del dolore post-operatorio
  • Assenza di decorso infiammatorio
  • Ridotta quota di complicanze post-operatorie precoci (sanguinamento delle ferite, infezioni deiscenze) e tardive (cicatrici ipertrofiche deturpanti)
  • Ridotta necessità di cure post operatorie (analgesici, medicazioni, rimozione di punti di sutura)
  • Assenza di trasfusioni e antibiotico-terapia
  • Possibilità di incrementare il numero di interventi effettuabili su base ambulatoriale senza la necessità di ricovero e con rapida ripresa dell'attività lavorativa.

Con l'uso corretto del laser, in tutti questi anni di attività chirurgica laserasistita, non abbiamo avuto complicazioni, come infezioni o ematomi e mai cicatrizzazioni, retraenti.

La verifica di quanto diciamo è custodita in ogni nostro affezionato paziente.

OTOPLASTICA TAG:
otoplastica otoplastica costi otoplastica non chirurgica otoplastica prima e dopo otoplastica Milano otoplastica prezzo otoplastica senza punti otoplastica quando farla otoplastica preparazione orecchie a sventola laser orecchie a sventola intervento orecchie a sventola operazione orecchie a sventola rimedi

divisione di Medicallaser
Laser estetica
Sede e presidenza dell'AISAL
Associazione Italiana Studi Applicazione Laser

In questi anni ho cercato di realizzare un aspetto soddisfacente secondo le percezioni dei miei pazienti, in modo da farli sentire sicuri aperti ed estroversi e sono sempre riuscito ad aumentare la autostima, di ognuno.

Dott. Marcello Melandri, Coordinatore
LASERESTETICA
La sede

La nostra sede a Monza in Via G. Ferrari 7 (Polimedicalaser), dispone di tre consultori oltre che una sala operatoria con una camera per il recupero dei pazienti Hour-Hospital.
Il Dottor Marcello Melandri riceve anche nell'ambulatorio Pegaso Day Surgery in via Angeloni 8 a Riccione.

Ingresso
Otoplastica
Sala d'attesa
Otoplastica
Reception
Otoplastica
Sala operatoria
Otoplastica
Sala operatoria
Otoplastica
Sala operatoria
Otoplastica
LASERESTETICA
La sede

La nostra sede a Monza in Via G. Ferrari 7 (Polimedicalaser), dispone di tre consultori oltre che una sala operatoria con una camera per il recupero dei pazienti Hour-Hospital.

Il Dottor Marcello Melandri riceve anche nell'ambulatorio:
Pegaso Day Surgery via Angeloni 8 a Riccione.

Prenota una visita o chiedi informazioni
Un nostro esperto risponderà alla tua richiesta

5+5=

Chirurgia e Medicina estetica

Struttura medica per il trattamento delle patologie che traggono benefici dall'uso del laser nel campo della chirurgia e medicina estetica.

Richiedi un consulto o informazioni di carattere generico.

Compila il modulo di contatto cliccando il link sottostante. Contattaci